Nella tradizione popolare italiana sono tante le usanze della notte fra il 31 Dicembre e il 1° Gennaio.
Le lenticchie rappresentano la tradizione più diffusa in (1)______ Italia e vengono mangiate perché hanno un grande potere nutritivo e, nella forma, sono molto simili alle monete; (2)______ le lenticchie significa un anno pieno di abbondanza e gratificazioni economiche.
Segno di abbondanza associato alle lenticchie è il cotechino o lo zampone: anche il maiale, carne grassa e nutriente, è simbolo di un anno pieno di abbondanza e prosperità. La melagrana è simbolo di fedeltà e fecondità. Il colore rosso dei (3)______ chicchi lo ritroviamo anche nell’usanza di mettere della biancheria intima nuova di questo colore il 31 dicembre, per avere amore e fortuna, ma non tutti sanno che (4)______ buttata il giorno dopo.
In Spagna c’è la simpatica tradizione di mangiare un chicco d’uva per (5)______ rintocco a mezzanotte, dodici come i mesi dell’anno. L’uva è l’equivalente delle lenticchie e, per gli spagnoli, è simbolo di fortuna.
Fra le tradizioni più rumorose, troviamo i botti e i fuochi d’artificio, importati dalla Cina nell’VIII secolo, oggi simbolo di gioia e di festa, ma in passato il rumore (6)______ a scacciare gli spiriti cattivi. Altra usanza, che sta però scomparendo, è quella di gettare dalla finestra delle cose vecchie, rotte, come simbolo di abbandono dell’inutile per far posto al nuovo.
In Grecia (7)______ doni ai più piccoli e ogni persona che entra in casa deve rompere un melograno: più chicchi cadranno sul pavimento, maggiore prosperità vi sarà.
In Germania si brinda con una bevanda tipica costituita da vino rosso, cannella, chiodi di garofano, bucce d’arancia e rum e si offrono frutta secca e uvetta ad amici e (8)______ in segno di fratellanza.
In Russia il Capodanno viene addirittura festeggiato due volte, il 31 dicembre e il 13 gennaio. Si prepara l’albero e al rintocco della mezzanotte si mangiano prugne, frutta secca e insalata russa e si bevono champagne e vodka. Infine, a mezzanotte esatta, si apre la porta di casa per (9)______ al nuovo anno di entrare.
In Giappone si accoglie il nuovo anno (10)______ alle pulizie domestiche e si decorano le abitazioni con dei rami di pino e fili di paglia.
(adattato da Fremondoweb, pubblicato il 28 dicembre 2019)
Le lenticchie rappresentano la tradizione più diffusa in ______ Italia
- Tutta.
- Ogni.
- Tutto.
______ le lenticchie significa un anno pieno di abbondanza
- Mangiare.
- Mangia.
- Mangiando.
Il colore rosso dei ______ chicchi
- Loro.
- Sua.
- Suoi.
Non tutti sanno che ______ buttata il giorno dopo
- Va.
- Si.
- Deve.
Un chicco d’uva per ______ rintocco a mezzanotte
- Ogni.
- Il.
- Tutti.
In passato il rumore ______ a scacciare gli spiriti cattivi
- Serve.
- Serviva.
- Servito.
In Grecia ______ doni ai più piccoli
- Si offre.
- Si offrivano.
- Si offrono.
Si offrono frutta secca e uvetta ad amici e ______
- Conoscenti.
- Conosciati.
- Conosciuti.
Si apre la porta di casa per ______ al nuovo anno di entrare
- Impedire.
- Consentire.
- Invitare.
In Giappone si accoglie il nuovo anno ______ alle pulizie domestiche
- Dedicandosi.
- Dedica.
- Dedicato.