1
Da quale lingua viene la parola Aperol?
- Francese.
- Italiano.
- Spagnolo.
2
In che anno è stato creato l'Aperol?
- 1965.
- 1850.
- 1919.
3
Qual è la sua gradazione alcolica?
- 11°.
- 13°.
- 15°.
4
Quali sono gli aromi dell'Aperol?
- Arancia, liquirizia, lampone.
- Limone, vaniglia, cannella.
- Arancia, vaniglia, rabarbaro, radici naturali.
5
Da cosa deriva il nome Spritz?
- Dal nome dell'inventore.
- Da “spritzen”, spruzzare.
- Da Sprite.
6
Chi inventa lo Spritz?
- I soldati austriaci.
- Uno chef polacco.
- Un barman italiano.
7
Quali sono gli ingredienti dello Spritz veneto?
- Aperol e succo di arancia.
- Aperol e soda.
- Aperol e vino biano.
8
Quali sono le quantità di ingredienti del nuovo Spritz nato negli anni '50?
- 3 parti di prosecco, 3 di Aperol e 3 di soda.
- 1 parte di prosecco, 2 di Aperol e 3 di Soda.
- 3 parti di prosecco, 2 di Aperol e 1 di soda.
9
In quali anni la famosa attrice Holly Higgins ha fatto la pubblicità all'Aperol?
- Anni '80.
- Anni '90.
- Anni '60.
10
Quando l'Aperol è diventato parte del gruppo Campari?
- 1998.
- 2015.
- 2003.
11
Che cosa ha fatto Lorenzo Mattotti negli anni '90?
- Ha creato quadri sull 'Aperol.
- Ha scritto una canzone sull'Aperol.
- Ha disegnato la bottiglia dell'Aperol.
12
Dove si trova la Terrazza Aperol più famosa?
- Milano.
- Torino.
- Roma.
13
Come si chiama lo Spritz a Brescia?
- Aperol soda.
- Pirlo.
- Seltz.
14
Qual è la sua caratteristica?
- Si sostituisce il prosecco con il Franciacorta.
- Si aggiunge succo di arancia.
- Si aggiunge frutta a pezzi.
15
In che anno l'Aperol sponsorizza la mostra Peggy Guggehnheim a Venezia?
- 2005.
- 2010.
- 2000.